VIAGGIO NEL LAOS
Sono rientrata da poco a New York dall’Asia.
Mi sono presa un mese ‘off’ per viaggiare, che sarebbe dovuto essere il mese più freddo dell’anno a New York anche se in realtà le temperature sono state abbastanza alte rispetto ad un classico febbraio newyorkese (a parte una bufera di neve e qualche giorno sotto zero) ed ho deciso di esplorare Thailandia e Laos.
La mia avventura in Laos è durata solo una settimana.
E’ da ormai qualche anno che avevo la voglia di andare a visitare questa parte del mondo e ci sono finalmente riuscita. Ho preso un aereo da Chiang Mai (Thailandia) per Luang Prabang e volato con Laos Airline l’11 febbraio. Gli aerei sono piccolini ma tutto sommato non è stata una brutta esperienza. Il volo è partito puntualmente e dopo poco più di un’ora mi trovavo già in Laos. Luang Prabang è un luogo considerato patrimonio mondiale e parte dell’UNESCO dal 1995, tradotto significa ‘Immagine del Buddha Reale.
Il Laos mi ha lasciato dentro una sensazione di calma e serenità, è un paese molto pacifico e tranquillo.
Le persone sono calme e spesso molto timide, parlano poco pochissimo inglese. Sono comunque persone buone e non danno fastidio ai turisti. Mi sono rilassata molto mentalmente nonostante le diverse attività fisiche che ho scelto di fare.
Aeroporti
L’aeroporto di Luang Prabang si trova a circa 15 minuti di macchina dal centro.
Per spostarsi si può prendere un Tuk Tuk per 30.000 kip (se lo si trova fuori) oppure un taxi per 50.000 kip 3 persone, uno stop unico. Viceversa dal centro all’aeroporto, con Tuk Tuk che troverete ovunque, si riesce a raggiungere l’aeroporto per 20.000/30.000 kip.
L’aeroporto di Pakse si trova a circa 7 minuti di macchina dal centro.
Per spostarsi ci sono taxi/minivan a 80.000 kip 6 persone, raramente si trovano Tuk Tuk fuori dall’aeroporto, in tal caso vi chiederanno non più di 30.000 kip a testa.
Viceversa dal centro all’aeroporto, con Tuk Tuk il costo è di 20.000 kip
Spostamenti
Luang Prabang ve la potete tranquillamente girare a piedi anche se molto belle sono I giri in bici. Si affittano bici ovunque in centro per 20.000/30.000 kip per 24 h oppure mountain bikes per 50.000 kip 24h.
L’alternativa alla bici/mountain bike e’ il motorino che si può affittare per 110.000/130.000 kip per 24h (se rimanete qualche giorno ricordatevi di NON fare il pieno, non finirete sicuro la benzina nel serbatoio e almeno la metà se non di più andrà sprecata).
E’ molto facile spostarsi da una parte all’altra del paese perché tutte le agenzie di viaggio (che sono molte) offrono diverse opzioni di bus anche notturni nonché tanti servizi turistici anche verso gli stati confinanti della Thailandia, Cambogia, Vietnam e Cina.
Wi-Fi / Sim Card
Il wi-fi lo si trova in tutte le guesthouse (noché ostelli) hotel, ristoranti e coffe shop, non è difficile trovare una rete per connettersi ad internet. Si possono acquistare anche sim cards (Unitel ,Laotel ,Beeline , ETL ) a partire da 5.000/10.000 kip fino a 120.000 kip a seconda dei mega o giga.
ATM
Quando prelevate avete 2 tipi di atm, quelli che vi caricano 20.000 kip di commissioni e quelli che invece vi caricano il 3% sul totale. In base alla cifra che preleverete, vedete cosa vi convenga.
Visto
Per entrare in Laos serve un visto che si può fare all’arrivo (VOA) ed è valido per 30 giorni. Il costo per cittadini europei, canadesi e americani è di 1450 bath o 35 $ (credo accettino anche kip).
Attività
Cosa fare a Luang Prabang:
Kuangsi Falls – situate a circa 1h e 30 minuti di motorino dal centro. Costo parcheggio motorino 2.000 kip, costo entrata 20.000 kip. Si possono anche raggiungere con tour di gruppo o tuk tuk.
The Living Land Company – 344.000 kip per 2/3h di tour nella fattoria per vedere come vive la gente del posto ed imparare a processare il riso.
Pak Ou caves – situate ad un paio d’ore dal centro, si possono raggiungere con tour di gruppo, motorino o tuk tuk.
Royal Palace – situato in pieno centro città, aperto tutti I giorni 8 am -11.30 am e 1.30 pm – 4 pm, chiuso il martedì.
Temples – Luang Prabang ha una vasta scelta di tempi buddisti da visitare, alcuni nomi: Wat Xieng Thong, Wat Mai, Wat Wisunalat, Wat That Luang.
Alms Giving ceremony – si tratta di una cerimonia religiosa che si svolge ogni mattina all’alba dalle 5.30 am per circa un’ora nella strada principale e non solo. Si rende cibo ai Monks (monaci) e si offre loro cibo (tra cui riso) per la giornata.
Mount Phousi – punto più alto della città dove avere una panoramica a 360 gradi incluso il fiume Mekong. Entrata 20.000 kip ed il momento migliore per visitarlo è al tramonto.
Tad sae Waterfalls – bellissime cascate da visitare durante la stagione delle piogge. Si possono raggiungere con tuk tuk per 200.000 kip (il tuk tuk vi aspetterà all’entrata) e poi fare un giro con la barca (circa 10.000 kip) oppure affidarsi ad un’agenzia per tour di gruppo
Bamboo Bridge – ponte costruito interamente di bamboo, per percorrerlo vi chiederanno 5.000 kip a meno che non andiate la mattina presto o dopo il tramonto.
Morning Market – si svolge in una parallela della strada principale.
Night Market – si svolge nella strada principale (Sisavangvong Road) dal tramonto fino verso le 10 pm.
Boat Tours nel fiume Mekong – potete decidere di affidarvi ad agenzie di viaggi o contrattare direttamente con uno dei capitani o barcaioli del posto che trovate in riva al Mekong ogni giorno tutto il giorno
Kayaking & Canoeing – potete affidarvi ad una delle tante agenzie di viaggi.
Una menzione speciale va alla meravigliosa Top Tree Experience con Green Discovery. Due giorni di escursione nella giungla vicino Pakse nel distretto di Champasak.
Io adoro le zipline e sono venuta a conoscenza di questa fantastica escursione avventurosa parlando con un ragazzo tedesco mentre ero in viaggio nelle Filippine lo scorso ottobre 2016. Devo dire che è stata un’esperienza indimenticabile.
L’appuntamento era alle 8 am davanti all’agenzia Green Discovery a Pakse dove ci aspettava un minivan che ci avrebbe portato al villaggioBolavean da dove sarebbe iniziata l’avventura nella giungla. Non conoscevo nessuno, sono partita sola.
Il mio gruppo era composto da 11 persone: un’italiana (presente!), un cinese, una svedese, una laotiana e 7 tedeschi più 4 guide laotiana di cui un leader che era l’unico parlante inglese.
Ci sono volati 2 giorni tra 14 km di trekking, 25 ziplines di cui la più alta era di 400 metri e la più lunga (ed anche velocissima) 450 metri sopra cascate potenti e boschi infiniti, una notte passata in una casetta in legno su un albero (era una vita che attendevo di dormire in un albero, wow che cosa fantastica! nonostante in vento fortissimo, gli insetti, i ratti, il gelo ma pur sempre un’esperienza da provare) 30 metri di via ferrata e tanto cibo laotiano.
E’ stata dura, divertente e sicuramente unica come unici sono I ricordi delle belle persone incontrate e che hanno fatto parte di questi 2 giorni di esplorazione.
Grazie Green Discovery!
Se avete intenzione di provare anche voi questo brivido, Green Discovery offre per NYC4ALL un piccolo sconto se si prenota tramite il nostro portale; quindi contattatemi per assicurarvi un posto per una delle esperienze più belle ed avventurose della vostra vita!
Da non perdere a Luang Prabang
Utopia Bar
Le Banneton Bakery
Night Market con buffet
Saffron Coffe shop
Mekong Cafe













