Visitare la High Line, ecco quello che dovete sapere

16 Luglio 2020
La High Line, l’ormai famoso parco sopraelevato costruito su una vecchia ferrovia di treni merci, riapre il 16 luglio dopo 4 mesi di chiusura
a causa del covid-19.
Per visitare la High Line oggi, ci sono delle linee guida da rispettare ed una prenotazione per entrare purché gratuita, è al momento necessaria.
Ecco quello che dovete sapere!

 

Visitare la High Line: cos’è la High Line?

La High Line, è un parco pubblico costruito su una struttura ferroviaria elevata lunga 1.45 miglia, circa 2.3km che si estende da Gansevoort st alla 34th street concludendosi all’Hudson Yards, patria del The Edge, nuovissimo osservatorio aperto a metà marzo prima dell’esplosione della pandemia a New York.
Ecco uno sguardo all’interno del nuovo osservatorio durante l’evento di pre-apertura:

La High Line è un progetto creato nel 1999 dai residenti del quartiere che avevano il forte desiderio di prevenire la demolizione della ferrovia storica, la 9th avenue elevated.
Grazie al supporto ed alla collaborazione di New York City Department of Parks & Recreation, la High Line è stata trasformata in uno spazio pubblico di intrattenimento pieno di arte ed attività per ogni età.

Utilizzata come linea ferroviaria di merci, la High Line rimase in funzione dal 1934 al 1980 prima di essere abbandonata. Nei vagoni veniva trasportata carne da Chelsea al Meatpacking District ma anche beni agricoli alle fabbriche ed ai magazzini del West Side industriale ed infine posta all’ufficio postale.

La High Line è di proprietà della città di New York ed è sotto la giurisdizione del dipartimento dei parchi e delle attività ricreative di New York. Mentre il terreno al di sotto della High line è di proprietà dello stato di New York, della città di New York e di più di 20 proprietari privati.

La High Line ha aperto la sua prima sezione nel 2009 .

Visitare la High Line: pass per entrare su prenotazione

Dopo oltre 4 mesi dalla sua chiusura del 16 marzo causata dal covid-19, la High Line riapre le sue porte ai visitatori!
Per rispettare le regole del distanziamento sociale, la High Line deve limitare il numero di visitatori tramite un sistema di entrata gratuita ma su prenotazione.
Vediamo come funziona.

Il sistema di prenotazioni gratuite online ha aperto il 9 luglio alle 10am e si avrà la possibilità di prenotare l’entrata per 2 settimane alla volta.
Ogni lunedì verranno aperte le prenotazioni per le due settimane successive a partire da lunedì 20 luglio.
I walk-in verranno accettati dando comunque la priorità a chi ha acquistato i pass online, acquistarli in anticipo significa quindi ridurre la possibilità di attesa in loco.

Questo il sito ufficiale dove prenotare i pass per entrare all’High Line.

visitare la High Line

 

Visitare la High Line: orari, entrate e visita

La High Line sarà aperta tutti i giorni 12-8pm.
L’unica entrata disponibile al momento sarà quella all’angolo tra Gansevoort st e Washington st e tutte le altre entrate funzioneranno solamente da uscita (17th, 20th, 23rd st).
Ascensori disponibili alla 14esima e 23esima strada (per visitatori in possesso di pass).
Si potrà percorrere la High Line in una sola direzione, verso nord quindi verso la 34esima strada. In questa fase di apertura la High Line sarà aperta solamente fino alla 23esima strada e chiusa tra la 23esima e la 34esima.
E’ importante arrivare entro i 15 minuti dall’orario di prenotazione per garantire l’entrata.
visitare la High Line

Visitare la High Line: linee guida per i visitatori

  • I visitatori hanno l’obbligo di indossare una mascherina o qualcosa che copra il viso
  • Bisogna mantenere le distanze di sicurezza di 6 piedi con coloro che non fanno parte della propria famiglia
  • Se si è ammalati o si ha sintomi di febbre, bisogna rimanere a casa
  • Lavarsi frequentemente le mani

Per aggiornamenti sulle riaperture e chiusure a New York nel 2020, consultate questo articolo.

PASSIONE PER NEW YORK?

ISCRIVITI E RICEVI LE NOTIZIE IN ANTEPRIMA