Hudson Yards cosa vedere e fare nel nuovissimo quartiere di Manhattan: info, curiosità e suggerimenti

20 Marzo 2019

L’Hudson Yards è il più grande investimento privato della storia degli Stati Uniti dopo i Rockefeller.
E’ un complesso di palazzi commerciali e residenziali (circa 4000), 100 negozi, dozzine di ristoranti, una scuola, l’hotel Equinox, 3 parchi e spazi per eventi.

Ecco come appare il nuovo quartiere dell’Hudson Yards visto dall’High Line, si scruta anche la punta dell’Empire State Building.

 

Hudson Yards cosa vedere e fare

Che cos'è

L’Hudson Yards è un progetto da 25 miliardi di $.

Comprende 14 ettari di spazi all’aperto per uno spazio totale di 1672254.72 di metri quadrati.

Molti palazzi sono ancora in costruzione uno tra i più importanti quello che ospiterà il The Edge, l’osservatorio triangolare il cui pavimento sarà trasparente e potrete vedere tutto ciò che è sotto ai vostri piedi. The Edge aprirà nel 2020 e sarà l’osservatorio più alto di New York City.

35 hudson Yards e 15 Hudson Yards (sono i nomi di 2 palazzi), i due palazzi dietro i lati del Vessel sono entrambi residenziali, il 35 è addirittura la sede del primo hotel Equinox al mondo.

Compagnie come L’Oreal, BCG, Sap, Hbo hanno sede nei grattacieli dell’Hudson Yards.

The Shed, il palazzo riservato ad eventi culturali artistici e musicali aprirà il 5 aprile.
L’Hudson Yards è un posto che ormai dovrete aggiungere alla lista dei luoghi da esplorare a New York.

Per l’estate son previste più di 28,000 piante e 200 alberi.

Negozi, ristoranti, intrattenimento

Il 30 Hudson Yards è l’unico palazzo aperto al pubblico ed offre tantissimi negozi, coffeshops, ristoranti con vista, cocktail bars, spazi relax ed intrattenimento nei 7 livelli (6 piani).

Su ogni piano anche dentro ai negozi troverete pezzi d’arte ed installazioni, al livello 1 c’è questa bandiera americana del nostro concittadino Francesco Clemente:

EDEN

L’Eden è uno spazio pubblico dove lavorare, rilassarsi e ricaricarsi.

Aperto tutti i giorni da lunedi alla domenica, si trova al livello 4, costo d’entrata 6$ per 30 minuti (da ricontrollare nel loro sito ufficiale, ci potrebbero essere delle modifiche).

SNARK PARK

Snark Park è uno spazio dedicato ad istallazioni temporanee della compagnia Snarkitecture che si alternano ogni 4-6 mesi.

Lost and Found è l’istallazione attuale costituita da una “foresta” di colonne bianche dove “poterti perdere”. Molte colonne hanno il loro perchè, si trasformano in troni o spazi dove nascondersi.

Aperto tutti i giorni, domenica-lunedi 7am-7pm, venerdi e sabato 7am-11pm

Si trova al livello 2

28$ adulti, 22$ bambini, sotto i 4 anni gratuito.

The Vessel

Il Vessel, la costruzione più famosa del complesso dei palazzi di Hudson Yard, ha preso forma in un piccolo paesino del nord Italia, Monfalcone, fabbricato dalla Cimolai S.p.A. e trasportato a New York via nave in 15 giorni.

E’ un Vascello di 15 piani e 2500 gradini con viste mozzafiato dell’Hudson River, della città e dell’Hudson Yards, la forma ricorda un’alveare ed è costato 200 milioni di $.

La scultura è stata disegnata da Thomas Heatherwic di Heatherwick Studio, architetto britannico.

Thomas mirava a costruire qualcosa che potesse essere gratuito.

Ci sono vedute spettacolari dalla cima del Vessel, circondati dai grattacieli dell’Hudson Yards.

Nuovo landmark (luogo storico) della città di New York.

 

Come arrivare, orari e consigli

L’Hudson Yards si trova nella parte ovest della città a due passi dall’Hudson river ed un blocco a sud dallo Javits Center, la fiera di New York.

E’ facilmente raggiungibile a piedi, tramite metro 7 fino al capolinea, fermata 34 street-Hudson Yards o se arrivate con il traghetto, il terminal di arrivo è il Midtown ferry terminal alla 39th Street e West Side Highway.

Potrete entrare all’Hudson Yards anche dall’High Line all’altezza della 30esima strata.

30 Hudson Yards: lunedi-sabato 10am-9pm, domenica 11am-7pm

The Vessel: 10am-9pm, entrata gratuita con biglietto che puoi ritirare fuori dal Vessel (non ci sono stime dei tempi per la fila ma una volta entrati potrete rimanere quanto desiderate)

Gli hashtag ufficiali da usare per Instagram sono: #HelloHudsonYards #HudsonYards #TheVessel

 

PASSIONE PER NEW YORK?

ISCRIVITI E RICEVI LE NOTIZIE IN ANTEPRIMA