no alt text set

15 Luglio 2025

New York di sera: cosa fare e dove andare. Spunti e consigli.

New York di sera è un mondo a parte, un universo pulsante di energia, mistero e fascino che conquista chiunque decida di viverlo davvero. La città che non dorme mai si accende al calar del sole con mille possibilità: concerti dal vivo, locali nascosti da scoprire, rooftop con viste mozzafiato, spettacoli burlesque, iconici show di Broadway, jazz club pieni di atmosfera, feste esclusive e le discoteche più cool. Conoscere New York di sera significa entrare nel cuore più vibrante della città, lasciarsi trasportare e scoprire la sua anima più autentica e intrigante.

Una delle domande che chiunque si pone appena mette piede nella Grande Mela è: cosa fare a New York di sera? Dopo una giornata intensa passata a camminare tra i grattacieli e a scoprire angoli nascosti, la tentazione di restare a casa o in hotel è forte. Ma sarebbe un vero peccato! New York di sera si accende di energia e offre un’infinità di esperienze: dai ristoranti più cool – li trovi tutti nella nostra guida digitale dedicata! – agli speakeasy e ai cocktail bar segreti, dagli spettacoli iconici di Broadway al burlesque, passando per concerti jazz, feste e rooftop con viste mozzafiato. Preparatevi a prendere appunti (o a salvare tutto sullo smartphone), perché stiamo per raccontarvi come vivere davvero la magia di New York di sera.

New York di sera: gli spettacoli di burlesque

Se vuoi scoprire un lato sensuale, ironico e decisamente fuori dagli schemi di New York di sera, non puoi perderti uno spettacolo di burlesque. Questa forma d’arte, con la sua eleganza e la sua energia provocante, è parte integrante della nightlife newyorkese. Tre posti imperdibili? Eccoli:

Bathtub Gin a Chelsea (picture credit: Bathtub Gin)

  • House of Yes, 2 Wyckoff Ave, Brooklyn: House of Yes, nel cuore di Bushwick a Brooklyn, è molto più di un semplice locale: è un vero tempio della creatività dove burlesque, circo, teatro e musica si fondono in un’esperienza unica. In un ambiente eccentrico e surreale, tra luci psichedeliche e performer sospesi in aria, puoi assistere a show audaci tra acrobazie, danza e DJ set che vanno avanti fino all’alba. Con la sua atmosfera inclusiva e liberissima, House of Yes è il posto perfetto per chi vuole vivere un lato davvero sorprendente e travolgente di New York di sera.
  • BathTub Gin, 132 9th Ave, Chelsea : Il termine “BathTub Gin” allude a un processo utilizzato negli anni del proibizionismo, quando i produttori erano obbligati a denaturare la componente alcolica del gin, lasciandolo in ammollo in una vasca con bacche di ginepro per giorni interi. La vasca fa parte dell’arredamento del locale, celebre speakeasy e viene utilizzata durante le esibizioni di burlesque. Molti ospiti si divertono a scattare foto all’interno prima e dopo gli show. Gli spettacoli sono in programmazione ogni martedì sera alle 9.30 e la domenica pomeriggio alle 2.30 e la sera alle 9.30. È possibile riservare un tavolo direttamente dal sito del locale.

New York di sera: dove ascoltare musica jazz

Se ami la musica, una delle esperienze più emozionanti da vivere a New York di sera è senza dubbio un concerto jazz. Harlem è la culla storica di questo genere, ma il vero cuore pulsante oggi si trova nel Greenwich Village, tra stradine piene di atmosfera e locali iconici. Qui, ogni sera, si esibiscono artisti di fama internazionale e talenti emergenti: potresti ritrovarti ad ascoltare performance incredibili in venue che hanno scritto la storia del jazz. Un’occasione unica per lasciarti trasportare dalle note e vivere una serata indimenticabile nella magica New York di sera. Trovi tutti i nostri suggerimenti sulle migliori location in questo articolo dedicato ai migliori locali Jazz a New York.

New York di sera

Django a Tribeca – uno dei locali dove ascoltare musica jazz a New York

New York di sera: gli spettacoli di Broadway

Se desideri vivere la magia di New York di sera, assistere a uno spettacolo di Broadway è un’esperienza imperdibile. I teatri, situati nel cuore del Theatre District, offrono una varietà di produzioni che spaziano dai grandi classici ai nuovi successi. Ogni sera, le luci scintillanti di Times Square accolgono spettatori pronti a vivere la magia del palcoscenico. Le rappresentazioni serali iniziano generalmente alle 19:00 o 20:00 e si svolgono principalmente dal martedì al sabato.Molti teatri sono chiusi la domenica e il lunedì, ma alcuni offrono spettacoli anche in questi giorni. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo. Con una programmazione che include titoli iconici come The Lion King, Wicked, Hamilton e nuove produzioni entusiasmanti, ogni serata a Broadway promette emozioni indimenticabili. Maggiori informazioni sono contenute in questo articolo sul blog.
Gli spettacoli sono in programma generalmente dal martedì alla domenica, perché il lunedì è considerato in molti casi il giorno di riposo. Per l’acquisto dei biglietti puoi rivolgerti alla nostra agenzia – ci occuperemo noi dell’organizzazione! – o puoi  consultare questo link.

New York di sera: Party e Discoteche

Quando pensi alla vita notturna di New York di sera, immagini una città che non smette mai di pulsare: party e discoteche trasformano la notte in un’esperienza luminosa e vibrante. Con una media di 600+ eventi notturni ogni sera, New York è stata eletta la capitale del divertimento negli Stati Uniti. Dai mega-club, famosi per dj di fama mondiale e show collaterali, ai rooftop eleganti come nel Meatpacking District, dove si balla con vista sull’Hudson, ogni quartiere racconta una propria storia di suoni, luci e stile. Se vuoi scoprire una nuova location leggi questo articolo altrimenti ecco qualche indirizzo da non perdere:

  • Avant Gardner, 140 Stewart Ave, Brooklyn: Si tratta della seconda location più ampia di Brooklyn, dedicata a eventi, musica dal vivo e concerti. Occupa una superficie di oltre 80 000 m2 nel quartiere industriale di Bushwick. Comprende al suo interno The Brooklyn Mirage, The Great Hall, The King’s Hall and The Lost Circus. The Brooklyn Mirage ha aperto nell’estate del 2017 e ha già ospitato numerosi nomi della musica house ed elettronica internazionale. Uno spazio all’aperto con piante tropicali, maxischermi e alcune terrazze da cui ammirare lo skyline di Manhattan. Il locale offre una programmazione di eventi da maggio a settembre, dal giovedì al sabato fino a tarda notte.
  • Marquee, 289 10th Avenue: situato nel cuore di Chelsea (289 10th Ave), è un club leggendario per gli amanti dell’EDM. Con i suoi soffitti altissimi, pareti LED, laser, microfoni riciclati trasformati in chandelier e un potente sistema audio Funktion‑One da mezzo milione, offre un’esperienza unica ospitando spesso DJ di fama mondiale.

New York di sera Brooklyn Mirage New York di sera: Brooklyn Mirage (pic credit Brooklyn Mirage)

New York di sera: locali particolari che trovi solo a New York

Se vuoi vivere una New York di sera originale, punta su cocktail bar unici per atmosfera e concept. Questi spazi “a tema” trasformeranno ogni drink in un’esperienza memorabile.

  • Surf Bar (139 6th St, Williamsburg, Brooklyn): Il Surf Bar è la location ideale per i nostalgici della salsedine e dei locali in riva al mare. Sabbia vera sul pavimento, oggetti caratteristici e una tavola da surf appesa al muro. Il menù è vario, anche se la specialità è il pesce, dagli snack come i gamberetti al cocco, chips con la guacamole o i piatti unici come tacos, burritos di pesce o il branzino con ananas, cocco e riso. Per i drink invece cocktail classici come mojito e piña colada, vini in bottiglia e birre da New York, Messico, Hawaii e perfino Jamaica.
  • Pianos (158 Ludlow St, Lower East Side, New York): Aperto nel 2002, ha mantenuto il nome e l’insegna del negozio che occupava il locale in precedenza. Pianos ospita artisti alternative rock e dj locali e dall’intero paese, ci sono due palchi uno al 1°piano e uno al piano terra. Non aspettatevi il solito menù da pub, oltre agli hamburger infatti, potete scegliere hummus, falafel, tzatziki con pita e insalate tra cui una molto particolare con rucola, barbabietola e formaggio di capra.

New York di sera: Rooftop

Fra le cose che potete fare a New York di sera, non possono mancare i rooftop, terrazze sui tetti dei palazzi più glamour della città. Locali esclusivi perfetti per aperitivi, cocktail dopo cena e nel weekend anche il brunch. Ricordiamo che l’ingresso è consentito solo ai maggiori di 21 anni tranne in rarissime occasioni. Vi riportiamo qui sotto due esempi mentre trovate la lista completa nella nostra guida digitale dedicata. In aggiunta potete dare un’occhiata al video sul canale YouTube di KiariLadyBoss , ve ne mostro 4 spettacolari. E’ anche disponibile il nostro tour dei rooftop e New York by night personalizzabile a questo link.

  • Mr Purple (180 Orchard Street, Lower East Side, New York): Al 15th piano dell’Hotel Indigo, Mr Purple è un locale di Gerber Group, leader nel settore dell’ospitalità, con oltre 10 location fra New York, Washington D.C. e Atlanta. Dalle birre ai vini internazionali, passando a cocktail con ingredienti di prima qualità. Ci sono due aree, una interna e due terrazze esterne, una più piccola e intima, mentre la seconda più ampia dispone di una piscina, sdrai, tavoli e il bar ovviamente.
  • Everdene (1227 Broadway): tra gli ultimi aperti in citta’. Ne abbiamo parlato in questo articolo dedicato.
New York di sera Mr Purple

New York di sera: Mr Purple nel Lower East Side

New York di sera: Speakeasy

Gli Speakeasy, ovvero i bar segreti aperti negli anni del proibizionismo, quando la vendita e il trasporto di alcolici negli Stati Uniti erano assolutamente vietati, sono una tra le piu’ belle sorprese per una serata a New York. Chiusi in larga parte con la fine della politica proibizionista nel 1933, alcuni sono rimasti aperti al pubblico, mantenendo la struttura e il fascino del passato. Ovviamente questi locali sono legali oggi, ma è curioso mettersi alla ricerca, perché spesso sono nascosti all’interno di hotel, ristoranti e scantinati.

  • Angel’s Share (8, Stuyvesant St, East Village): Per raggiungere questo bar segreto, occorre entrare al ristorante Village Yokocho, salire la scala e attraversare l’ingresso. Una piccola porta di legno vi accompagna all’interno del locale dove potrete sorseggiare un cocktail circondati da un’ampia vetrata con vista su Stuyvesant St.
  • Le Boudoir (Atlantic Ave, Brooklyn Heights): Passato il ponte di Brooklyn, all’interno del bistro Chez Moi, un tunnel sotterraneo vi porta fino a una finta libreria. Questo passaggio segreto è l’ingresso di Le Boudoir, un locale nascosto, in pieno stile francese.

Qui trovi tutte le Guide di Kiara tra cui quelle dedicate a Speakeasy e Rooftops. E’ anche possibile organizzare un tour dedicato.

Ora non ti resta che affrontare la notte newyorkese con l’imbarazzo della scelta tra le diverse opzioni!! Non mancano nemmeno i consigli per l’estate come le m migliori location per vedere un film all’aperto di cui abbiamo parlato qui.

*Articolo scritto nel 2020 in collaborazione con Chiara Mezzini di Basket Secondo Mez. Aggiornato con nuove aperture e chiusure nel luglio 2025 in collaborazione con Marta Galfetti.

SCOPRI IL MIO E-BOOK

TUTTI I VISTI PER GLI USA

Una guida per richiederli in autonomia.

Inizia ora il tuo viaggio esplorando i nostri tour.

LI TROVI QUI

FOLLOW ME

FOLLOW ME

LASCIA UNA RECENSIONE

COSA DICONO MEDIA E PARTNERS

Dinamica, solare, positiva ed estremamente professionale. Kiara non è solo una delle migliori guide italiane di New York (conosco benissimo la città, eppure lei riesce sempre a sorprendermi con novità e luoghi insoliti) ma anche un'apprezzata Vlogger e Content Creator per il web. Ho avuto modo di collaborare con lei in più di un'occasione, la sua preparazione e la sua serietà sono fuori discussione. Il suo grande valore aggiunto è costituito dall'entusiasmo e dalla determinazione con cui affronta e porta avanti ogni nuovo progetto. Consigliata a chi desidera scoprire Nyc in maniera più autentica e approfondita ma anche ad enti ed aziende che desiderano sviluppare in maniera efficace i loro progetti sul web.
Simona Sacri
Writer specializzata in USA socia onoraria Visit USA Italy
Poche volte nella vita si incontrano persone come Kiara, solare, determinata, capace, sognatrice e ottima professionista. Dicono che per diventare persone di successo bisogna emulare chi l’ha fatto prima di te, e di certo, Kiara, è una persona che quel suo personale successo l’ha ottenuto!
Cristian Barbarino
Graficoach, Digital Entrepreneur
Kiara, con la sua agenzia New York City 4 All, non vi propone solo dei tour e dei servizi ma una vera e propria esperienza di New York! Vi fa scoprire luoghi e aspetti della città che raramente avrete occasione di conoscere, tanto più se siete in città solo per pochi giorni. Con i suoi vlog vi porta all'interno di eventi, curiosità, mostre, nei locali più nuovi e di tendenza, offrendo informazioni utili e idee non solo per i turisti ma anche per chi a New York ci vive ma non riesce a stare al passo con tutto quello che questa meravigliosa città offre ogni giorno. E la sua collaborazione con brand, locali, ristoranti, palestre, fa entrare Kiara nel tessuto della città ogni giorno di più... e noi con lei!
Chiara Barbo
Giornalista e scrittrice per La Voce di New York