Yayoi Kusama a New York: nuova esposizione al New York Botanical Garden

10 Aprile 2021
L’iconica artista giapponese Yayoi Kusama approda finalmente al NYBG, dopo una lunga attesa di un anno, rinvio causato dalla pandemia. La mostra tanto desiderata “Kusama: Cosmic Nature” apre oggi al pubblico al giardino botanico di New York nel Bronx con le sue stravaganti zucche e sculture di fiori. Scopriamo di più su
Yayoi Kusama a New York!

Yayoi Kusama a New York

Yayoi Kusama a New York: l’artista

Yayoi Kusama , la più celebre tra gli artisti contemporanei, inizia la sua strada verso il successo nel 1958 proprio a New York.
Le sue opere radicali, irreali e dai colori sgargianti, la sua prassi di riempire i suoi capolavori di pois e le sue sculture caratterizzate da un eccessivo, quasi ossessivo, accumulo di dettagli, hanno fatto diventare Yayoi Kusama una dei migliori artisti dell’arte pop e del minimalismo.
Dopo una lunga esperienza di vita negli Stati Uniti, Kusama decide di rientrare in Giappone nel 1973 e qualche decennio dopo, all’alba degli anni ’90, le sue opere iniziano a circolare tra mostre d’arte e musei a livello internazionale.
Questa fama mondiale ha però avuto delle consequenze: esaurimenti nervosi e ricoveri.

Ed è proprio da ciò che Kusama prende ispirazione, lei afferma che per combattere i dolori, le paure e l’ansia ogni giorno, sente il bisogno di creare arte, questo l’unico modo per alleviare la sua malattia.
Yayoi Kusama a New York

Yayoi Kusama a New York: le opere al giardino botanico del Bronx


New York City 4 All è andata a visitare l’esposizione in anteprima mercoledi 7 aprile.

Yayoi Kusama a New York I want to fly to the universe
I want to fly to the Universe

 

Il lavoro di Kusama è esposto in modo glorioso in tutto il giardino in quattro diverse esperienze sul suo paesaggio, dentro e intorno al Conservatorio Enid A. Haupt e nell’edificio della biblioteca LuEsther T. Mertz.
14 in totale.
Troverete le sue sculture e installazioni quasi a caso.

Yayoi Kusama a New York Narcissus Garden
Narcissus Garden, 1400 sfere d’acciacio che si fluttuano nell’acqua.

Yayoi Kusama a New York

Sono presenti 2 Infinity Rooms, una è ancora chiusa al pubblico ed aprirà tra qualche mese.

 

Yayoi Kusama a New York: cose da sapere

Le insallazioni si trovano al NYBG, giardino botanico del Bronx e saranno esposte da oggi 10 aprile al 31 ottobre 2021.
L’indirizzo esatto 2900 Southern Blvd, The Bronx (anche se ci sono più entrate).
Potrete raggiungere il giardino anche in metro D arancione fermata “Bedford”
Yayoi Kusama a New York Train Stop

Il NYBG rispetta le pratiche di distanziamento sociale e richiede di indossare la mascherina durante tutto il percorso. L’entrata è regolata da fasce orarie assegnate.
Chiuso il lunedi, aperto 10am-6pm tutti gli altri giorni.

Per acquistare i biglietti fate riferimento al sito ufficiale del New York Botanical Garden.

Yayoi Kusama a New York


“For Kusama, cosmic nature is a life force that integrates the terrestrial and celestial orders of the universe from both the micro- and macrocosmic perspectives she investigates in her practice. Her explorations evoke meanings that are both personal and universal,” dice il curatore Dr. Mika Yoshitake  “Nature is not only a central source of inspiration, but also integral to the visceral effects of Kusama’s artistic language in which organic growth and the proliferation of life are made ever-present.”

“Per Kusama, la natura cosmica è una forza vitale che integra gli ordini terrestre e celeste dell’universo da entrambe le prospettive micro e macrocosmiche che indaga nella sua pratica. Le sue esplorazioni evocano significati che sono sia personali che universali. La natura non è solo una fonte centrale di ispirazione, ma anche parte integrante degli effetti viscerali del linguaggio artistico di Kusama in cui la crescita organica e la proliferazione della vita sono sempre presenti”.

 

Per scoprire di più su installazioni passate di Yayoi Kusama a New York e dintorni, affidatevi a questo articolo.

 

PASSIONE PER NEW YORK?

ISCRIVITI E RICEVI LE NOTIZIE IN ANTEPRIMA