
29 Luglio 2025
Musei a New York: 5 luoghi di arte cultura e storia da non perdere
Chi ha detto che i musei a New York sono solo il MoMA o il Metropolitan?
La città è piena di luoghi affascinanti che raccontano storie inaspettate, lontano dai percorsi più battuti. In questo articolo ti portiamo alla scoperta di cinque musei meno conosciuti, ma ricchi di arte, cultura e meraviglia perfetti per chi vuole scoprire una New York più autentica e sorprendente.
Quando si parla di musei a New York, è facile pensare subito ai grandi nomi come il MoMA o il Metropolitan. Ma se hai voglia di scoprire il lato più autentico e sorprendente della città, ci sono musei meno conosciuti che sanno raccontare storie incredibili.

Il Whitney Museum of American Art
Vivendo New York ogni giorno, sappiamo che, spesso, i luoghi più interessanti sono quelli fuori dai soliti circuiti. In questo articolo ti portiamo con noi alla scoperta di 5 musei a New York che forse non conosci, ma che meritano davvero una visita. E se vuoi approfittare delle giornate gratis nei musei della città non perderti questo articolo sul blog.
Musei a New York: Il Whitney Museum of American Art
Tra i musei a New York, il Whitney Museum è una gemma che unisce arte contemporanea, architettura innovativa e vista spettacolare sulla città. Situato nel cuore del Meatpacking District, tra la High Line e l’Hudson, il suo edificio progettato da Renzo Piano offre oltre 4.600 mq di gallerie interne e circa 1.200 mq di terrazze panoramiche con vista sullo skyline. È un museo creato per gli amanti dell’arte americana – ospita opere di artisti come Edward Hopper, Georgia O’Keeffe, Basquiat e moltissimi artisti viventi.
Se stai pianificando di esplorare i musei a New York nel 2026, segnati in calendario la Whitney Biennial, in arrivo a marzo. Si tratta della più importante rassegna sull’arte americana contemporanea, ospitata proprio dal Whitney ogni due anni dal 1932. È qui che emergono i nomi nuovi, le tendenze che contano e le voci artistiche che raccontano il presente degli Stati Uniti. Per goderti il Whitney con calma, ti consigliamo di dedicare 2–3 ore: un’ora alle esposizioni principali, mezz’ora per terrazze e pausa caffè, e il resto per mostre temporanee e eventi.
Whitney Museum of American Art: un allestimento del 2025
Informazioni utili: Ingresso gratuito tutti i giorni sotto i 25 anni, e per gli adulti durante le Free Friday Nights dalle17.00 alle 22.00 e le seconde domeniche del mese: occasioni perfette per esplorarlo senza spendere. Chiuso il martedì. Acquista i biglietti a questo link .
Musei a New York: Il Museo della Città di new York
Il secondo museo che ti consigliamo è il Museum of the City of New York: una tappa obbligata se vuoi capire davvero lo spirito di questa città. Tra i musei a New York, questo è forse uno dei più sottovalutati – ma è proprio qui che si può entrare nel cuore pulsante della storia, dell’identità e delle trasformazioni urbane di NYC. Situato lungo la Museum Mile, accanto a Central Park all’altezza della 103esima strada e 5th Avenue, il museo offre una panoramica coinvolgente e dinamica sulla città: dal passato coloniale ai movimenti sociali, dalla cultura pop alla moda, passando per le comunità che hanno plasmato i suoi quartieri. L’esposizione permanente “New York at Its Core” è una vera chicca: un viaggio immersivo nella storia di New York, con fotografie, video e installazioni interattive. Ma ciò che rende questo museo davvero interessante sono le mostre temporanee, sempre attualissime e capaci di far riflettere. Tra queste segnaliamo in particolare “Changing the Face of Democracy” (fino a gennaio 2026): una mostra che racconta il ruolo delle donne nere nella politica americana, con un focus su Shirley Chisholm, prima donna nera eletta al Congresso. Ti consigliamo di prevedere almeno un paio d’ore per la visita e non dimenticare di visitare il piccolo gift shop: è uno dei migliori in città per trovare oggetti di design e libri a tema New York!
Il Museo della Citta’ di New York
Informazioni utili: Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00 e fino alle 18.00 il sabato e la domenica. Ingresso gratuito sotto i 18 anni e per tutti il mercoledì. Acquista i tuoi biglietti a questo link.
Musei a New York: la Morgan Library & Museum
Tra i musei a New York che sorprendono per bellezza e atmosfera, la Morgan Library & Museum è un vero gioiello nascosto e terzo consiglio di oggi. Un tempo residenza privata e biblioteca personale del magnate J.P. Morgan, oggi è un museo raffinato dove arte, letteratura e architettura si incontrano in un ambiente intimo e suggestivo. Appena varchi la soglia della sala principale, con scaffali in legno, pavimenti in marmo e affreschi neorinascimentali, hai l’impressione di entrare in un luogo sospeso nel tempo. Qui si possono ammirare la biblioteca privata originale di J.P. Morgan, una delle stanze più eleganti e affascinanti di New York e tesori come tre Bibbie di Gutenberg, manoscritti rari, miniature medievali e lettere storiche.
La sala principale della Morgan Library
Informazioni utili: Aperta martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica dalle 10:30 alle 17:00; venerdì fino alle 20:00. Chiuso il lunedì e nei principali giorni festivi.
Ingresso gratuito alle stanze storiche (J.P. Morgan’s Library, Study, Rotunda) il martedì e la domenica dalle 15:00 alle 17:00, senza bisogno di prenotazione. Free Friday Evenings, ogni venerdì dalle 17:00 alle 20:00, con prenotazione obbligatoria una settimana prima. Acquista i tuoi biglietti a questo link.
Consiglio extra: se ti appassionano le storie vere legate ai luoghi che visiti, leggi La bibliotecaria di New York (The Personal Librarian), romanzo ispirato alla figura di Belle da Costa Greene, la brillante e determinata bibliotecaria di J.P. Morgan. La sua storia è strettamente legata a queste stanze e aggiunge un livello ancora più affascinante alla visita.
Musei a New York: la Neue Galerie
Gli interni della Neue Galerie
Se ami l’arte viennese, l’estetica raffinata e le storie che si intrecciano tra arte e memoria, la Neue Galerie è uno dei musei a New York che non puoi assolutamente perdere. Situata all’angolo tra la 5th Avenue e l’86ª strada, in una splendida residenza in stile neorinascimentale, questa piccola perla è interamente dedicata all’arte tedesca e austriaca del primo Novecento, con una collezione che spazia da Gustav Klimt a Egon Schiele, da Otto Dix a Josef Hoffmann. Il pezzo forte qui è il celebre “Ritratto di Adele Bloch-Bauer I” di Klimt restituito agli eredi dell’ereditiera ebrea Maria Altmann dopo una lunga battaglia legale e oggi esposto con orgoglio nella sala principale del museo.
Informazioni utili: Aperto da giovedì a lunedì, dalle 11:00 alle 18:00. Chiuso il martedì e mercoledì. Ingresso gratuito ogni primo venerdì del mese dalle 17:00 alle 20:00 (Free First Fridays) – perfetto per una visita serale con un tocco di eleganza. Acquista qui i tuoi biglietti.
Consiglio extra: il Café Sabarsky al piano terra è il posto ideale dove fare una pausa, soprattutto nei mesi invernali, tra arredamento d’epoca, torte viennesi e atmosfera da caffè letterario mitteleuropeo.
Musei a New York: Il Brooklyn Museum
Il maestoso Brooklyn Museum
Tra i musei a New York che vale davvero la pena attraversare l’East River per visitare, il Brooklyn Museum è una tappa fondamentale. Situato vicino al Brooklyn Botanic Garden e al Prospect Park, è uno dei musei più grandi e antichi della città – eppure molti visitatori lo trascurano, preferendo restare a Manhattan. Un errore! Il Brooklyn Museum è un concentrato di arte, cultura e attivismo, con una collezione vastissima e una curatela che guarda sempre al presente. Al suo interno troverai di tutto: dall’arte egizia (con una delle migliori collezioni degli Stati Uniti) a opere di arte africana, asiatica, islamica e americane, passando per mostre temporanee che affrontano temi sociali e politici in modo diretto, coinvolgente e mai banale.
Informazioni utili: Aperto dal mercoledì alla domenica, dalle 11:00 alle 18:00. Chiuso lunedì e martedì. Ogni primo sabato del mese, il museo resta aperto fino alle 23:00 con eventi, musica e ingresso gratuito dalle 17:00 in poi per il celebre First Saturdays, amatissimo dai brooklynites. Clicca qui per acquistare i tuoi biglietti.
New York è una città che non smette mai di stupire, soprattutto quando decidi di esplorarla con occhi curiosi e spirito aperto. Questi cinque musei a New York ti offrono uno sguardo diverso – più intimo, profondo e stimolante – sulla città che pensavi di conoscere! Se ti interessa scoprire altri musei leggi questo articolo dedicato ai musei meno conosciuti e questo con tutti quelli da scoprire con i bambini.
LE GUIDE DI KIARA
Shopping a New York