
5 Settembre 2017
Giorno del Ringraziamento a New York – Thanksgiving
Chi di noi, guardando le scene dei film americani in cui si festeggia il Giorno del Ringraziamento affettando il tacchino arrosto gigante, non ha desiderato sedersi a tavola con loro e vivere quella ricorrenza a noi cosi sconosciuta?
Io personalmente ho sempre sognato di farlo e posso dirvi che, tacchino o no, è una ricorrenza che vale la pena vivere almeno una volta nella vita!
Ho avuto la fortuna di festeggiare il Giorno del ringraziamento per due anni di fila con 2 famiglie americane: la prima cinese americana e la seconda italo americana, entrambe le esperienze son state eccezzionali!
Che cos’è il giorno del Ringraziamento
Il Giorno del Ringraziamento, o Thanksgiving Day, è la festa americana per eccellenza. Trova le sue radici nel 17° secolo, nel 1621, quando fu celebrato la prima volta tra gli indiani americani e i pellegrini. Per andare un po’ più nel dettaglio, ma non troppo, quando i pellegrini cristiani migrarono in America nel 1621 trovarono un terreno poco fertile, che, con le loro conoscenze, non riuscivano a coltivare. Allora i nativi americani decisero d’intervenire insegnando loro come coltivare al meglio quei terreni e come allevare gli animali. Da quel momento nacque il Giorno del Ringraziamento, ovvero un giorno dedicato a ringraziare per il raccolto ottenuto e per festeggiare la socializzazione tra popolazioni.
Il Giorno del Ringraziamento divenne una ricorrenza ufficiale nel 1789, quando George Washington – allora il primo presidente degli Stati Uniti – la decretò giornata Nazionale di Ringraziamento.
Il Giorno del Ringraziamento oggi
Oggi il Giorno del Ringraziamento non è più visto come un giorno per festeggiare il raccolto in senso stretto, ma viene comunque ricordato ciò per cui si è grati ed è un giorno in cui la cosa più importante è lo stare insieme. Ed ecco che quindi che ci si ritrova tutti insieme di fronte a delle meravigliose tavole imbandite a cui, solitamente, il tacchino arrosto fa da portata principale.
Essere insieme, ed ecco perché` per il Giorno del Ringraziamento molti Americani tornano a casa.
Mi spiego meglio, raramente le famiglie americane rimangono a vivere nello stesso luogo. Capita spesso che genitori e figli (una volta cresciuti) vivano in diversi Stati, ed in questa giornata così importante tutti, o quasi, tornano a casa per festeggiare ed essere grati insieme alla loro famiglia.
Quand’è il Giorno del Ringraziamento?
La data del Giorno del Ringraziamento cambia ogni anno e sempre il quarto giovedì di novembre. Quest’anno 2017 il Giorno del Ringraziamento sarà giovedì 23 novembre ed è festa nazionale, il che significa che gli uffici saranno chiusi cosi come quasi tutti i musei, alcuni negozi ed attrazioni.
Il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento è il Black Friday, che segna anche l’inizio delle festività natalizie.
Cosa fare il Giorno del Ringraziamento a New York?
Se siete a New York per il Giorno del Ringraziamento non potete perdervi la famosa Parata del Giorno del Ringraziamento di Macy’s!
Chiamata così perché sponsorizzata dai grandi magazzini Macy’s, si svolge tutti gli anni la mattina del Giorno del Ringraziamento ed è probabilmente la parata americana più bella, anche perché, con i suoi mega palloni gonfiabili a dieci metri da terra permette a tutti gli spettatori di godere di una bella visuale durante tutta l’esibizione.
La sfilata avrà inizio alle ore 9:00 nell’Upper West Side, da Central Park West (ovvero la via che costeggia Central Park) all’altezza della 77th Street per poi scendere e arrivare fino a Macy’s sulla 7th Avenue e 34th Street.
Questa parata è famosa in tutto il mondo per i suoi palloni aerostatici giganti e richiama turisti da tutto il mondo. Si stima che oltre 2 milioni di spettatori assistono e partecipano alla manifestazione ogni anno.
La tradizione vuole che la parata del Giorno del Ringraziamento di Macy’s si concluda con l’arrivo di Babbo Natale, o Santa Claus, segnando così l’inizio dei festeggiamenti natalizi.

(By Nykurashi)
Da dove vedere la Parata
Personalmente penso che le vedute migliori della parata siano lungo Central Park West, ovvero la zona in cui passa prima la parata; si può avere un’ottima veduta anche a Columbus Circle e su tutta la 6th Avenue fino all’altezza della alla 42nd Street. Sconsiglierei di stare in zona Time Square e Macy’s sia per gli schermi giganti che limitano la visuale, sia perché` la zona di Macy’s è veramente troppo affollata.

(By Comicon.it)
Consigli per vedere la Parata
Se volete attendere la parata vi consiglio di muovervi presto, direi almeno due ore prima, così da potervi assicurare un posto in prima fila.
Controllate il meteo il giorno prima ed organizzatevi di conseguenza: la parata ci sarà anche in caso di neve o pioggia. Indossate scarpe comode, portatevi la macchina fotografica e magari fermatevi a prendere qualche snack prima di raggiungere la vostra postazione…tenete conto che se deciderete di assistere a tutta la sfilata starete in piedi per circa 5 ore e, credetemi, vi verrà fame!!
Menù del Giorno del Ringraziamento
Se siete a New York per il Giorno del Ringraziamento non potete non provare alcuni dei piatti tipici di questa festa! Preparatevi perché la si può paragonare alle nostre abbuffate di Natale o di Pasqua!
La cosa più tipica del menu del ringraziamento è il famosissimo tacchino arrosto a cui fanno da contorno innumerevoli altre pietanze tra cui: ripieno, salsa di cranberries, purea di patate, varie verdure arrosto e saltate, patate dolci, mais, panini al latte, torta di zucca, torta di noci, e tanti, tanti altri dolci e bevande d’accompagnamento.
A meno che non siate stati invitati a casa di qualcuno per festeggiare il Giorno del Ringraziamento, potrete scegliere di festeggiarlo in uno dei tanti ristoranti che offrono il menù tipico del Thanksgiving.
Eater ci offre una lista di ristoranti che offrono la cena del Ringraziamento.
Prenotate con anticipo pero`, alcuni dei ristoranti più famosi sono completamente pieni a partire anche da un mese prima!!
Se invece volete fare qualcosa di speciale il Giorno del Ringraziamento, allora vi consiglio una crociera con cena, la Crociera di Thanksgiving con cena potrai goderti il profilo di Manhattan gustandoti una deliziosa cena e rilassandoti dopo la giornata trascorsa alla parata di Macy’s.
Mandateci una mail per avere info a rigiardo: [email protected]
IL Black Friday
Che cos’è il Black Friday? Il venerdì nero o meglio il Black Friday è il venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento, ovvero il giorno in cui i negozi offrono super sconti per lo shopping di Natale.
La cosa bella è che in molte città, New York compresa, gli sconti del Black Friday iniziano già a partire dalla sera del Giorno del Ringraziamento. Potrete quindi smaltire la cena del Ringraziamento sbizzarrendovi con un po` di shopping!!
Vi consiglio di tenervi dello spazio libero in valigia….ne avrete bisogno!!
Alternative al tipico Giorno del Ringraziamento
Se per il Giorno del Ringraziamento volete invece fare qualcosa di alternativo e decisamente più salutare potrete sempre aggregarvi ad una di queste iniziative:
-
La NYC Pilgrim Pedal, una biciclettata di 20 miglia che attraversa Manhattan, Brooklyn e il Queens, fino ad arrivare a un Diner dove tutti i partecipanti potranno mangiare i tipici pancakes. Ovviamente i costumi a sono incoraggiati.
-
La Prospect Park Track Club Turkey Trot, ovvero una corsa di 5k, Inizia alle 9AM nel famoso parco di Brooklyn e che ha come premio una delle famose crostate americane!
-
La 12th Annual Day After Thanksgiving Hike, ovvero una camminata a Staten Island il giorno dopo Thanksgiving.
Le alternative per trascorrere un indimenticabile Giorno del Ringraziamento a New York sono veramente tantissime. Ora, a voi la scelta!
HAVE SO MUCH FUN!
Passione per New York?
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le notizie in anteprima
Iscriviti alla newsletter