“I fuochi d’artificio del 4 luglio non verranno cancellati ma le persone saranno obbligate a goderseli da casa” dichiara il sindaco De Blasio. Ecco storie e curiosità del 4 luglio a New York e come verrà festeggiato quest’anno!
Macy’s Fourth of July Fire Works, East River, Manhattan, NYC by Luxe Life Magazine
Quest’anno il 4 luglio avrà un sapore leggermente diverso, sicuramente più amaro del solito. De Blasio non vuole di certo rinunciare allo spettacolo dei fuochi di Macy’s ed ha dichiarato: “One way or another, the show will go on, one way or another, we’re going to celebrate the Fourth of July in a very special way in New York City”, in un modo o nell altro lo show continuerà e noi festeggeremo il 4 luglio in un maniera speciale. I fuochi ci saranno ma le persone saranno obbligate ad assistere allo spettacolo da casa, qualcuno ha la fortuna di avere una bella vista sull’East River o addirittura un rooftop dove poterli ammirare.
De Blasio aggiunge che: “There’s definitely going to be fireworks – how we do them, where we do them, how we do it in a way that’s safe and keeps New Yorkers healthy – a lot of questions we have to answer between now and then” ci saranno sicuramente dei fuochi d’artificio, come e dove ancora non si sa, lo scopriremo strada facendo.
Dal 29 giugno all’1 luglio ogni giorno verranno sparati fuochi d’artificio in tutti e 5 i distretti che culmineranno con un “gran finale” sabato 4 luglio che verrà trasmesso in diretta dalla cima dell’empire State Building.
Ecco la prima location del 29 giugno, East River all’altezza della Pepsi Sign:
Potrete guardare in diretta televisiva i fuochi dalle 8 alle 10pm su NBC. Solitamente Macy’s condivide una mappa con le location dove si possono osservare i fuochi di persona, non è ancora certo se quest’anno si potrà fare la stessa cosa rispettando dovute misure di sicurezza.
Ogni anno, il 4 luglio a New York e negli Stati Uniti, è una festa nazionale instituita per celebrare l’indipendenza dalla Gran Bretagna. Una giornata ricca di iniziative che da sempre coinvolgono la popolazione locale e i turisti. L’attuale emergenza sanitaria ha ridisegnato gli spostamenti e l’organizzazione di eventi, di conseguenza le notizie dedicate all’edizione 2020, sono in via di definizione. Vi consigliamo di tenervi informati sugli aggiornamenti relativi al turismo internazionale, sugli organi ufficiali di informazione e sul blog. Per il momento ci limitiamo a fare un salto nel passato e vi riportiamo alcuni cenni storici, curiosità ed esperienze personali vissute il 4 luglio a New York.
4 luglio a New York: la storia
Il 4 luglio è noto in italiano come giorno o festa dell’Indipendenza americana e in inglese come Independence Day. Per comprendere le origini e i motivi legati a questa data, bisogna arrivare al 1700. Il 2 luglio del 1776 infatti,il Secondo Congresso votò la risoluzione d’indipendenza presentata da Richard Henry Lee, il cui autore principale fu Thomas Jefferson. Due giorni dopo, ebbe luogo la presentazione della Dichiarazione d’Indipendenza, motivo per cui fu scelto di festeggiare il 4 luglio.
La firma del documento, da parte dei singoli Stati, avvenne in momenti diversi, molti siglarono la dichiarazione il 2 agosto.
In occasione del primo anniversario nel 1777, furono sparati 13 colpi di pistola dedicati alle colonie originarie. Oggi invece per celebrare il 4 luglio a New York e negli Stati Uniti d’America, le basi militari a mezzogiorno sparano un colpo di cannone per ogni stato, il cosiddetto Salute to The Union (il saluto all’Unione). Proprio perché è considerata una festa federale, le banche, gli uffici federali e le poste osservano un giorno di chiusura.
Il 4 luglio a New York: come si festeggia solitamente
I telegiornali internazionali raccontano ogni anno le celebrazioni dell’Independence Day. Feste in famiglia, barbecue, concerti sono tante le esperienze che caratterizzano questa giornata. Per chi non ha avuto l’occasione di vivere il 4 luglio a New York, vi proponiamo una selezione degli appuntamenti del passato, diventati un simbolo in tutto il mondo.
FUOCHI D’ARTIFICIO
I fuochi d’artificio di Macy’s sono un’attrazione divenuta molto popolare nel tempo. Lo show dura circa mezz’ora e le location strategiche per seguirlo sono Long Island City, Greenpoint, Williamsburg e Dumbo. Lo spettacolo pirotecnico dell’edizione 2019 è stato sensazionale, potete dare un’occhiata voi stessi al video che vi lascio alla fine di questo articolo.
Oltre a Macy’s, meno conosciuti, ma molto apprezzati sono i fuochi di Coney Island.
NATHAN’S HOT DOG
Sempre restando a Coney Island, il celebre Nathan’s Hot Dog Eating Contest è una competizione leggendaria. Pur non essendoci dati verificabili, si considera il 1916 l’effettivo anno di inizio. La sfida consiste in un’abbuffata di hot-dog in circa 10 minuti. Joey Chestnut è il detentore del record, nel 2019 ne ha mangiati perfino 71.
CROCIERE, CONCERTI e FESTE
La programmazione variegata offre ogni anno nuove occasioni di intrattenimento. Le crociere sull’Hudson e l’East River sono diventate un must. Questa combinazione ha permesso a tanti di assistere allo spettacolo dello skyline di Manhattan, illuminato dai vibranti fuochi d’artificio.
Oltre alle citate attività vi lasciamo un altro articolo nel Blog dove leggere altre curiosità delle edizioni del passato. In attesa di tornare a festeggiare insieme il 4 luglio a New York.
Ed ecco come ho festeggiato il 4 luglio a New York lo scorso anno assistendo al meraviglioso spettacolo dei fuochi d’artificio di Macy’s da Brooklyn con il mio gruppo da Cento, Bologna:
Vi lascio anche qualche scatto dei momenti dell’attesa:
Questo sito web fa utilizzo di cookies per un corretto funzionamento. Ti chiediamo di accettare i cookie per proseguire nella navigazione. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.