Tour – La Grande Mela Etnica

Descrizione tour

LUOGO DI PARTENZA
Tenement Museum

Questo tour di 2 ore a piedi vi porterà alla scoperta di Chinatown e Little Italy. Non sempre apprezzati dai turisti come quartieri ed a volte vengono addirittura scartati e non visitati anche se realmente fanno parte della storia di New York dai flussi di immigrazioni avvenuti nel il 19° e 20° secolo.

Erano quartieri che ospitavano gente proveniente da tutto il mondo quando approdavano a New York. Durante il tour vi racconteremo parte della storia di New York di quegli anni, le cui usanze erano molto diverse da quelle di oggi, si parlerà di come i poveri immigrati vivevano nelle tenements (le favelas) e parleremo anche della fusione di cosi tante culture in un unico posto.

Little Italy è nell’immaginario di tutti casa dei primi italiani arrivati a New York, e forse proprio per questo ci si aspetterebbe di trovare molta più italianità ma non è proprio così. Di “Little Italy” a New York ce ne sono state più d’una, la prima fu a East-Harlem, poi la Little Italy del Bronx, ancora molto viva e dove vi consigliamo di passare una giornata, e questa appunto a East Manhattan, la più famosa. Qui ci sono ancora strade con ristoranti e negozi di alimentari italiani, camminando per Mulberry o Mott Street si può sentire ancora il marcato accento italo-americano, ma negli anni Little Italy è stata sempre più inglobata all’adiacente Chinatown.

La Chinatown di Manhattan, tra le più grandi enclavi nell’emisfero occidentale, è quella che più rappresenta la New York del passato, per chi ha visto il film di Martin Scorsese, Gangs of New York, sembrerà di camminare dento al set cinematografico e rivivere l’atmosfera dei famosi Five Points. Per chi ama la cucina cinese non può trovare di meglio, se amate i negozi pieni di tutto, i mercati del pesce, verdura e spezie siete nel posto giusto.

A differenza di Chinatown e Little Italy a East Village si va non solo per rivivere il passato e ricordare i bei tempi ma per continuare a vivere il presente. Sempre alternativa, sempre ricca di giovani, sempre casa della musica, della poesia e dell’arte d’avanguardia. Preferita da studenti e artisti, vi darò tanti consigli su come visitarla e qualche nome se volete passare una serata diversa, per ristoranti e piccoli club dove ascoltare della buona musica.

Highlights

  • Vediamo come e dove vivevano gli immigrati all’inizio secolo
  • Le diverse etnie

Avvertenze:

Polizza di cancellazione – entro 3 giorni dalla data del tour

Tour – La Grande Mela Etnica

Servizi inclusi

  • Guida in italiano
  • Tanti consigli e curiosità
  • Divertimento assicurato

Servizi non inclusi

  • Cibo e bevande
  • Mancia
  • Transfer per il punto d'incontro