13 Novembre 2020
Albero di Natale a New York: Rockefeller Center da non perdere
Il famoso albero di Natale del Rockefeller Center arriverà a New York City da Oneonta, New York quest’anno. L’abete rosso della Norvegia di 11 tonnellate, alto 75 piedi (circa 23 metri) e con un diametro di 45 piedi (circa 14 metri), è stato abbattuto e sollevato da un’enorme gru su un rimorchio lungo 115 piedi (circa 35 metri) ieri, giovedì 12 novembre alle 8:00am.
Daddy Al’s General Store di Oneonta ha donato l’albero di Natale 2020 al Rockefeller Center.
I funzionari dicono che l’albero sarà portato a Manhattan da un camion con pianale ed eretto al Rockefeller Center sabato 14 novembre nel primo pomeriggio.
Anche la Polizia di Stato di New York ha twittato la notizia entusiasmante.
Ogni anno, migliaia di spettatori si accalcano al Rockefeller Center per uno dei più grandi spettacoli delle festività natalizie: l’illuminazione dell’albero di Natale del Rockefeller Center.
Quest’anno le cose saranno leggermente diverse a causa del COVID-19.
Albero di Natale a New York: la storia
La storia dell’albero di Natale del Rockefeller Center è lunga 88 anni.
Ogni anno, migliaia di spettatori si affollano al Rockefeller Center di New York per uno dei più grandi spettacoli delle festività natalizie: l’illuminazione dell’albero di Natale del Rockefeller Center che solitamente capita tra fine novembre ed inizio dicembre.
Nel 2019, l’albero alto 77 piedi (circa 23 metri) è stato sormontato da un’enorme stella di cristallo Swarovski e Idina Menzel, Lea Michele e Ne-Yo erano tra le celebrità.
Eppure, in origine, radunarsi intorno all’albero di Natale del Rockefeller Center non era una cosa così grandiosa ne comune.
Una famosa foto del 1931 mostra operai edili che si radunano attorno a un abete rosso decorato, il primo albero festivo della piazza.
(pic credit: reddit)
La cerimonia ha avuto un aggiornamento nel 1936 con uno spettacolo di pattinaggio sul ghiaccio nella sua nuovissima pista.
Alla prima luce ufficiale, due anni dopo, l’albero era decorato con solo 700 luci e, secondo AccuWeather, all’epoca il Rockefeller Center aveva solo otto mesi.
L’albero ha fatto la storia solo nel 2017: per la prima volta in assoluto, è stato illuminato con luci LED ad alta efficienza energetica alimentate da centinaia di pannelli solari in cima al 30 Rockefeller.
Per più di otto decenni, l’albero di Natale del Rockefeller Center è stato un faro per le vacanze sia per i newyorkesi che per i visitatori. Sin dal primo anno della tradizione, l’albero ha agito come un riflesso di ciò che stava accadendo nel mondo che lo circondava. Infatti, nel 1931 gli operai edili eressero il primo albero nel cantiere di Rockefeller Plaza, ed era lì che raccoglievano i loro stipendi durante il culmine della Grande Depressione. Mentre le luci, le decorazioni e le stelle sono cambiate nel corso degli anni, visitare l’Albero rimane un’esperienza per eccellenza a New York.
Albero di Natale a New York: curiosità
Durante la seconda guerra mondiale, c’erano tre alberi al Rockefeller Center: uno rosso, uno bianco e uno blu per mostrare sostegno alle truppe.
L’illuminazione natalizia fu trasmessa per la prima volta nel 1951 e da allora è andata in onda in TV.
L’albero è stato riciclato per la prima volta nel 1971, fornendo circa 30 sacchi di pacciame che sono stati sparsi sui sentieri naturali della città.
L’albero più grande nella storia di Rockefeller era l’albero di 100 piedi (più di 30 metri) del Connecticut del 1999.
(pic credit: Daily Mail)
Trovate la sezione di eventi e festività a New York nel Blog ed aggiornamenti in tempo reale su Instagram.
In attesa della sua accensione del 2 dicembre.
LE GUIDE DI KIARA
New York con bambini
Shopping a New York
Passione per New York?
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le notizie in anteprima
Iscriviti alla newsletter